Massaggio terapeutico
Il massaggio terapeutico è una pratica manuale antichissima che ha attraversato tutte le culture. Sicuramente il massaggio terapeutico è la più intuitiva ed antica modalità attraverso la quale l’essere umano ha imparato a lenire la sofferenza di un suo simile. La finalità del massaggio è quello di ristabilire totalmente o parzialmente la funzionalità degli organi malati tramite specifiche manualità massoterapiche. Il massaggio è costituito da una serie di manualità con effetti specifici sui tessuti ai quali è diretto. Viene realizzato utilizzando determinate modalità di esecuzioni quali: sfioramento, pressione, frizione, torsione e impastamento, percussioni sui tessuti molli del corpo umano. il massaggio migliora le condizioni di elasticità delle strutture epiteliali e muscolo-tendinee, la circolazione sanguigna periferica, il reflusso venoso e linfatico, gli scambi metabolici accelerandoli, i disturbi e le distonie neurovegetative.
Indicazioni:
- Mal di schiena.
- Mal di testa.
- Contratture.
- Atrofie muscolari.
- Tendiniti.
- Distorsioni.
- Stiramenti muscolari.
- Slogature.
- Aderenze.
- Cicatrici.
- Ematomi.
- Eczemi.
- Varici.
- Sistema linfatico e vascolare.
- Stress.
- Vene varicose.
- Problemi circolatori.
- Crampi.
- Edemi degli arti.
- Gambe pesanti.
- Reumatismi (allevia il dolore).
- Tonifica.
- Altro.
Controindicazioni:
- Processi infiammatori acuti (traumatica, infettiva o allergica).
- Parti del corpo arrossate e turgide.
- Quando la temperatura corporea è elevata.
- Traumi recenti.
- Gravi flebopatie (flebiti o tromboflebiti).
- Insufficienza cardiaca con edema agli arti inferiori (edema di natura secondaria).
- Patologie del sistema nervoso centrale (SNC) a evoluzione spastica.
- Gravi necrosi.
- Processi febbrili.
- Neoplasie.
- Dermatiti o dermatosi.
Fisiolab la scelta giusta per il tuo benessere.
Per qualsiasi info o per fissare un'appuntamento
Chiama ora!