Ionoforesi

La ionoforesi sfrutta la corrente continua che consente di veicolare all’interno dei tessuti la sostanza medicomentosa sulla zona da trattare, consente di conseguire, con sostanze semplici e naturali, effetti uguali o superiori a quelli che si ottengono con sostanze chimiche più complesse, somministrate per via orale o altre vie, senza apportare alcun danno ad altri organi. Migliora il trofismo dei tessuti superficiali e profondi, iperpolarizza le terminazioni nervose e quindi produce un elevato effetto antalgico. Numerose sono le patologie trattabili dalla ionoforesi perché, a seconda del farmaco utilizzato può avere un’azione antalgica, antinfiammatoria, antiedemigena, miorilassante, ricalcificante e sclerotica.

Indicazioni

Sono le patologie che interessano strutture non profonde e prive di abbondante rivestimento muscolare e adiposo e patologie con componente sia algica che infiammatoria, che traggono beneficio dall’utilizzo della corrente continua con i farmaci adeguati.

  • Gomito.
  • Polso.
  • Mano.
  • Ginocchio.
  • Tibio-Tarsica.
  • Lombalgie.

Controindicazioni

  • Lesioni cutanee.
  • Portatori di Pace-Maker.
  • Mezzi di sintesi metallici.
  • Ipoestesie cutanee.
  • Epilessia.
  • Donne in stato di gravidanza.

FISIOLAB

Sei pronto a liberarti del tuo dolore?

VUOI SCRIVERCI?

scopri anche gli altri servizi