Laserterapia Yag

La laserterapia ad alta potenza YAG sfrutta le particolari caratteristiche fisiche della luce laser con lunghezza d’onda di 1064 nm. per trasferire energia ai tessuti sofferenti e ripristinare, attraverso l’effetto fotochimico, l’equilibrio energetico compromesso, con effetti antinfiammatorio, antalgico e riassorbimento dell’edema. Il laser YAG arriva ad una profondità fino a 5-6 cm, ed è pertanto indicato nelle patologie muscolo-tendinee o traumatiche articolari. Inoltre, il laser YAG garantisce tempi brevi di trattamento, un numero ridotto di sedute, un pronto recupero del paziente, un rapido ripristino della funzionalità, il trattamento indolore, non invasivo privo di effetti collaterali. Durante il trattamento è obbligatorio indossare gli occhiali di protezione in dotazione.

Indicazioni

  • Borsiti.
  • Sinoviti.
  • Capsuliti.
  • Epicondiliti.
  • Sindrome da impingement.
  • Tendiniti e tenosinoviti.
  • Edemi ed ematomi da traumi.
  • Patologie post-traumatiche.
  • Sindrome adduttorie (pubalgia).
  • Distorsioni tibio-tarsiche.
  • Entesiti.
  • Condropatie rotulee in traumatologia sportiva.
  • Fibromialgie.

Controindicazioni

  • Donne in stato di gravidanza.
  • Neoplasie maligne.
  • Epilessia.
  • Carcinomi sospetti o conclamati delle zone da trattare.

FISIOLAB

Sei pronto a liberarti del tuo dolore?

VUOI SCRIVERCI?

scopri anche gli altri servizi