Ultrasuoni

Si utilizza a scopo terapeutico l’effetto biologico prodotto dagli ultrasuoni, onde sonore con frequenza superiore alla soglia uditiva. La penetrazione delle onde sonore attraverso i tessuti ha un’azione di tipo meccanico (micromassaggio), termico e chimico. ha un effetto analgesico, antinfiammatorio, decontratturante (rilasciamento muscolare), fibronolitico, trofico (riassorbimento di ematomi, eliminazioni di tenui calcificazioni, stimolazione della guarigione dei tessuti). Per patologie delle strutture periostali, tendinee e capsulari. L’ultrasuono può essere usato a contatto con l’interposizione di un gel, ad immersione ed utilizzando gel medicomentosi e qui si parla di ultrasuonoforesi.

Ultrasuoni ad immersione:

L’ultrasuono ad immersione sfrutta le caratteristiche conduttrici dell’acqua, viene usata specialmente quando sono trattate articolazioni molto piccole e superfici irregolari come le mani e i piedi.

Indicazioni

  • Sciatalgie e nevriti in genere.
  • Coccigodinie (dolore del coccige).
  • Contratture muscolari antalgiche.
  • Artrosi.
  • Morbo di Dupuytren.
  • Ematomi organizzati e tessuti cicatriziali ipertrofici.
  • Calcificazioni periarticolari.
  • Morbo Duplay.

Controindicazioni

  • Portatori di Pace-Maker.
  • Impianti cocleari o endoprotesi possono essere sottoposti solo su indicazione medica.
  • Pazienti sottoposti a radioterapia non possono essere sottoposti a trattamento prima di 6 mesi dall’ultima radiazione.
  • Pazienti con malattie cardiovascolari possono essere trattati solo a bassa intensità.
  • Tromboflebiti.
  • Sepsi acuta della zona da trattare.
  • Donne in stato di gravidanza in area lombare.
  • Neoplasie.

*disponibile solo a Pescara e Montesilvano

FISIOLAB

Sei pronto a liberarti del tuo dolore?

VUOI SCRIVERCI?

scopri anche gli altri servizi

FISIOLAB

Prenota ora "Ultrasuoni" a domicilio